Studi e Dossier sull'ambiente

Ambiente

AIUTA LA RICERCA

Fai una Donazione Libera con PayPal, Carta di Credito o Bonifico

Dati Bonifico
Causale: Donazione sito studiesalute.it
Intestato a Loretta Bolgan
IBAN: IT36O0306234210000001629362
BIC/SWIFT MEDBITMMXXX

Se si studia lo stato di salute del nostro pianeta si comprende chiaramente che l’applicazione industriale delle scoperte scientifiche ha determinato un rapido progresso in tutti i settori soprattutto negli ultimi 100 anni e ha modificato irreversibilmente sia l’ambiente, riversandovi sostanze tossiche fino alla saturazione, sia il modo con cui l’uomo interagisce con l’ambiente.

Tuttavia, se da un lato ci troviamo di fronte ad un processo di modificazione ambientale irreversibile, dall'altro ciò che è indispensabile fare è utilizzare l’avanzamento delle scoperte scientifiche nell’ottica della salvaguardia dell’ambiente e della salute dell’uomo stesso.

La necessità primaria in questa epoca è proprio quella di operare delle scelte sia individuali che collettive consapevoli dei benefici e dei rischi di tutto ciò che la ricerca e il mercato propone.

Lo scopo di questa sezione è di raccogliere studi e dossier su due argomenti principali:

  • L‘inquinamento ambientale (aria, acqua, suolo) sia quello legato a importanti catastrofi ambientali causate dall’uomo che quello a cui tutti siamo sottoposti quotidianamente. Si presenteranno inoltre approfondimenti sulla qualità dei prodotti commerciali di uso comune e del loro impatto ambientale e sulla salute umana, in modo da rendere il singolo maggiormente consapevole del beneficio-rischio legato al loro utilizzo.
  • Il risanamento ambientale, cioè le modalità attuate e proposte per detossificare l’ambiente, le linee guida e le azioni intraprese sia a livello istituzionale che da parte delle associazioni dei consumatori per contrastare l’inquinamento ambientale, e infine le proposte per i singoli su come agire per favorire una coscienza collettiva di rispetto per l’ambiente e di conseguenza per la tutela della salute umana.

La ricerca scientifica
tra dogmi e libertà di scelta

Il microbiota umano e ambientale nello stato di salute e malattia

Canale Telegram

Se non vuoi perdere le nuove uscite e ti interessa rimanere informato su tutte le nostre iniziative unisciti al nostro canale Telegram